Giuseppina Ciarla, Principal Harpist of the Sarasota Opera
  • Home
  • Biography
  • Performances
    • Voice & Harp
    • Solo Recitals
    • Chamber Music & Orchestra
    • Harp Studio
  • Reviews
  • Photo Gallery
  • Contact
  • Events
  • Links
  • Lyrics from A Ticket Home
  • Hope from the harp benefit concert
  • Home
  • Biography
  • Performances
    • Voice & Harp
    • Solo Recitals
    • Chamber Music & Orchestra
    • Harp Studio
  • Reviews
  • Photo Gallery
  • Contact
  • Events
  • Links
  • Lyrics from A Ticket Home
  • Hope from the harp benefit concert
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Giuseppina Ciarla

EPK

" Intimacy, imagination, virtuosity”
Picture
Fotografia Billy Elkins
Incantevole e coinvolgente, presenza radiosa che innesca col pubblico intimità, immaginazione e virtuosismo sono tra le recensioni che meglio descrivono ciò che Giuseppina Ciarla porta in scena con la sua arpa e la sua voce.  Prima arpa del Teatro dell'Opera di Sarasota in Florida dal 2002 affianca alla sua carriera di musicista classica la sua veste di arrangiatrice, compositrice e cantante attraversando i confini tra generi e culture in combinazioni eclettiche che spaziano dal jazz alla world music al pop sofisticato. Con sguardo carico di autentico sentimento, rilegge brani classici della musica popolare arrivandone al nucleo per offrire loro nuove possibilità espressive. È compositrice di brani di vibrante passione.

A Ticket Home è l’album di debutto come solista nel quale raccoglie le sue composizioni originali insieme a sorprendenti arrangiamenti per arpa sola e arpa e voce. Registrato durante la pandemia del 2020, e' stato pubblicato il 3 settembre 2021.  A giugno 2021 si qualifica come finalista della Piazzolla Music Competition con le sue rielaborazioni per arpa sola di Oblivion e Libertango.
​​
La pandemia del 2020 non le impedisce di esibirsi per il pubblico in concerti online per voce e arpa per la Culture Saves di Whashington DC e, in collaborazione con la Violipiano Music per gli Istituti Italiani di Cultura in Beirut, Atene, Buenos Aires e Istanbul.
A Ticket Home ha debuttato in Italia a Roma presso l'Officina Pasolini il 17 settembre 2021. 
Biografia Giuseppina Ciarla
File Size: 83 kb
File Type: pdf
Download File

Picture
Fotografia Billy Elkins
Foto copertina A Ticket Home
File Size: 92 kb
File Type: jpeg
Download File

Ascolta A Ticket Home

In Cerca di Te
File Size: 10822 kb
File Type: mp3
Download File

Billie Jean
File Size: 13158 kb
File Type: mp3
Download File

Libertango
File Size: 6850 kb
File Type: mp3
Download File

Maria,Marì!
File Size: 9992 kb
File Type: mp3
Download File

L'Invasione di Farfalle
File Size: 10374 kb
File Type: mp3
Download File

A Ticket Home track list
Giuseppina Ciarla
Arpa, voce e arrangiamenti

1.  Oblivion   Astor Piazzolla
2.  Que Sera, Sera  Jay Livingston & Ray Evans
3.  In Cerca di Te  Giancarlo Testoni & Ettore Sciorilli
4.  Maria, Mari'!  Eduardo di Capua & Vincenzo Russo
5.  Nature Boy  eden ahbez *
6.  Bella Ciao  Traditional Italian
7.  The Ballad of Sacco and Vanzetti  Ennio Morricone & Joan Baez
8.  Preghiera  Giuseppina Ciarla
9.  Billie Jean  Michael Jackson
10. L'Invasione di Farfalle  Giuseppina Ciarla
11.  Libertango  Astor Piazzolla
* eden ahbez preferiva che si usassero i caratteri minuscoli per il suo nome
Registrato e mixato da Nate Nicol presso la Sarasota Opera e la First Congregational Church in Sarasota
Mastering Rich Wattie
 The Ballad of Sacco and Vanzetti registrata da Giuseppina Ciarla e masterizzata da Rich Wattie
Fotografia Billy Elkins
​Grafica Dario Lucarini

Scheda Tecnica

Scheda tecnica PDF
File Size: 17 kb
File Type: pdf
Download File

Foto

"L’arpa magica... bravissima e affascinante"
Foto 1 Fotografia Billy Elkins
File Size: 284 kb
File Type: jpg
Download File

Foto 2 Hi Res Fotografia Billy Elkins
File Size: 5762 kb
File Type: jpg
Download File

Foto 3 Hi Res Fotografia Billy Elkins
File Size: 2091 kb
File Type: jpeg
Download File

Foto 4 Fotografia Billy Elkins
File Size: 110 kb
File Type: jpeg
Download File

Foto 5 Fotografia Sandy Swanson
File Size: 108 kb
File Type: jpeg
Download File

Foto 6 Fotografia Billy Elkins
File Size: 845 kb
File Type: jpeg
Download File

Recensioni

Il Mirino di Ugo Perugini
[Giuseppina Ciarla] riesce a trovare soluzioni armoniche assolutamente originali grazie ad arrangiamenti realizzati ad hoc e, usando la propria voce dal caldo timbro di impianto jazzistico che la contraddistingue, piena di sentimento e  intensa capacità comunicativa.
Leggi tutta la recensione qui
Il Manifesto di Roberto Peciola
[A Ticket Home] regala una serie di brani “popular” rivisti e riadattati dalle sapienti mani dell’artista e dalla sua voce sorprendente.
​Leggi tutta la recensione qui

SkyTG24 di Fabrizio Bosso 
La cantante, arpista, compositrice e arrangiatrice  nel nuovo album fa un piccolo capolavoro di destrutturazione. Impreziosito dalle sue composizioni Preghiera e L'Invasione di Farfalle.
intarsio di raffinati arrangiamenti, ricami e sostituzioni armoniche che elevano gli standard jazzistici a un livello superiore. Su queste trame già di per sé ipnotiche poggia la voce seducente dell'artista barese, capace di trascinarci in un viaggio quasi epico, Tutti i brani sono stati (ri)arrangiati ad hoc da Giuseppina Ciarla, mentre Preghiera e L’Invasione di Farfalle sono due intense canzoni partorite dalla sua spiccata sensibilità artistica.
Leggi tutta la recensione qui
A proposito di Jazz di Amedeo Furfaro
...un arrangiamento originale di “Bella Ciao”. E non era facile per una partitura che le tante versioni in circolazione tendono a logorare ma la abilità della Ciarla, detto fatto, l’ha elegantemente ristrutturata.
​Leggi tutta la recensione qui

Radiocoop di Antonio Bacciocchi
Un lavoro affascinante, intrigante e coraggioso…la versatilità, gli arrangiamenti geniali, la pulizia del suono, una voce superba, un’anima soul, conferiscono all’album un livello di eccellenza.
Leggi tutta la recensione qui
IndiePerCui di Gianluca Secco
Voce sopraffina ed emozionale a coniugare arpa, canto e arrangiamenti vari in un sodalizio unico, prezioso, raro…bel canto, capacità comunicativa, sentimenti.
Leggi tutta la recensione qui
Il ventuno di Francesco Cataldo Verrina
«A Ticket Home», il debutto di Giuseppina Ciarla, un album polisensoriale, un flusso di sonorità multistrato ricche di sfumature emotive...Se volessimo tracciare una mappatura del corpo umano, si potrebbe dire che il disco di Giuseppina Ciarla, «A Ticket Home», colpisca i vari punti cardinali e nevralgici dell’individuo: il cuore, il cervello, lo stomaco ed i muscoli, ricongiungendoli attraverso una spirale sonora fatta di spirito e materia, carne e sangue, pensiero ed emozioni.
Leggi tutta la recensione qui
Todays di Riccardo Rossi
L’arpeggio della Ciarla abbatte i più alti e robusti muri dell’indifferenza e solletica continuamente l’attenzione dell’ascoltatore, e la sua voce, sospesa tra un fraseggio e l’altro, costruisce ponti di una bellezza così fulgida da lasciar senza fiato.
Leggi tutta la recensione qui
Blogfoolk Daniele Cestellini
l’arpa di Giuseppina Ciarla è capace di esplorare tutte le dimensioni. eleganza nell’interpretazione strumentale, nel canto, nella selezione dei brani e nella loro ricostruzione… imperdibile.
​Leggi tutta la recensione qui

Sound 36 Fortunato Mannino
Un album affascinante per le atmosfere che crea l’arpa, per la voce eterea di Giuseppina Ciarla per la ricchezza e raffinatezza degli arrangiamenti e per quella bellezza intrinseca a brani senza tempo. 
Stupisce che un album di cosi tanta bellezza sia autoprodotto.
​Leggi tutta la recensione qui
MusicMap Piergiuseppe Lippolis
...arrangiamenti curati, autentici che raccontano di un talento compositivo e di un gusto melodico importante…A Ticket Home e’ un lavoro di grandissimo spessore e prezioso per qualsiasi musicofilo.
Leggi tutta la recensione qui 

Sound Contest di Maurizio Spennato
...ottime capacità di spaziare disinvoltamente tra i diversi generi…arrangiamenti originali…ottima estensione vocale e sobrietà interpretativa…ottima pronunzia della lingua napoletana, a dimostrazione di quanta accuratezza ci sia stata nello studio e nella preparazione del progetto.
​Leggi tutta ala recensione qui

Picture

Video

Video disponibile al pubblico su YouTube ​​​​​dal 6 Luglio 2021 per l'anniversario della scomparsa di Ennio Morricone. 

Interviste

Intervista su Hospitality Music con Silvia Cangelosi qui
Intervista sull'Opinionista di Francesco Rapino qui
Intervista su Jazz Review di Andrea Infusino qui
Intervista su Viva La radio con Kate Worker e Barbara Lipari qui
Intervista su Radio Free Station con Nico Morelli qui
Intervista su Tgcom 24 qui
Intervista su Jazz Around qui
Intervista su My dreams qui
Intervista a Sopra un'ottava con Linda Dell
Intervista su America oggi qui
Intervista su Fuori dal Chorus con Eugenio Renzetti qui
Intervista su Artisticando con Flavio Marchetti qui
Intervista su Musica Ribelle con Patrizia Santini
Intervista su Ore 12 qui
Intervista su Jazz String Radio con Marco Mattaliano qui
Intervista con Gennaro Pasquariello 
Intervista su Real Team TV con Maurizio Bianchini
Intervista su 120 chicchi di Musica con Pasquale Catone qui
Intervista su Informazione consapevole con Salvatore Santoru qui
Intervista su Radio Classica In cuffia qui
Intervista su Kult Underground qui
Intervista sud Periodico Italiano di Iulia Greco qui
Intervista su Sport Vicenza di Andrea Turetta qui

Contatti

Giuseppina Ciarla
​www.giuseppinaciarla.com
info@giuseppinaciarla.com
Cell: 001.941.894.4482 (contatto WhatsApp)
Newsletter
 © Giuseppina Ciarla, 2021

Location